Lago Gignoux/dei 7 colori (TO)
Lago Gignoux o Lago dei 7 colori
Quota: 2329 m
Percorso: E sentiero e sterrato
Alta Valle di susa
Confine con la Francia
Periodo: Estate
Fatta da noi: Giugno
Tantissima acqua per i cani
![]() |
Drak sembra schifato dall'acqua |
Partenza dal Rifugio Gimont sopra Claviere, ci si arriva tramite una strada sterrata.
Di questo itinerario avrò foto fatte solo al lago e vicinanze ma vi spiego questa strana passeggiata: al lago ci siamo arrivati il 29 giugno ma in realtà la passeggiata era partita la settimana precedente (poi fallita), partiamo dal Rifugio Gimont sopra Claviere, il tempo non è dei migliori ma poco importa, sono riuscita ad ustionarmi comunque, si va si parte e la mia macchina fotografica ha deciso di abbandonarmi, non so ancora per quale arcano motivo, eppure la batteria l'avevo caricata il giorno prima, quindi nulla facciamo qualche foto col telefono.
![]() |
Altro che Re Leone |
Seguiamo la pista da sci, anche perchè le indicazioni sono messa a minchium, sulla nostra vecchia cartina questi impianti sciistici manco ci sono, quindi partiamo benissimo ahhaha, mentre seguiamo la risalita degli impianti, e ricordate di prendervi come riferimento la fine della risalita, la casetta che vedrete proprio in alto anche dal rifugio, perchè il lago è li dietro!
Dopo una salita tremenda, scorgiamo i segni rossi e bianchi, così li seguiamo, questi ci portano al Colle del Saurel, ma del lago non sembra esserci traccia...
![]() |
Colle Saurel, sulla destra la casetta, la fine degli impianti. |
![]() |
Colle saurel |
Camminiamo ancora un pò, scorgiamo un laghetto molto piccolo sulla destra, scopriamo poi essere il Lago Saurel (2293 m), li sarà il posto dove quel giorno mangeremo, mentre sulla sinistra vediamo un'altro lago, guardando su maps poi scopriamo essere il Lago Nero, ma noi come due cretini scavallavamo tra Italia e Francia alla ricerca di questo lago ma nulla, dopo il pranzo siamo tornati giù per la stessa strada, dal Colle Saurel si scende per il sentiero verso il Rifugio Gimont o nelle indicazioni Claviere.
![]() |
Lago Saurel |
Visto che il percorso è segnato davvero malissimo vi lascio questo link di Wikiloc, nel link sono partiti da più in basso ma se andate a cercare il Rifugio Gimont lo riconoscete perchè ha un laghetto vicino e un pò più avanti gli impianti di risalita, almeno avete una guida più attendibile.
Qua parte invece la seconda parte, il 29 giugno volevamo fare un giro ad un lago per stare al fresco senza fare fatica, il mio amico decide di andare al Lago Nero, durante il tragitto vede le indicazioni per il LAGO DEI 7 COLORI, così dice, eh no, siamo qua, mo ci andiamo!!!
![]() |
Dea ammira la valle e il Sestriere |
Così col suo fuoristrada maciniamo sterrato fino ad arrivare al Colle Surel e vedere quella casetta, la fine degli impianti di risalita, quella maledetta casetta che ci ha lasciati col dubbio, ma vuoi vedere che il lago è proprio li dietro?
Parcheggiamo l'auto, scendiamo e cosa ci vediamo sotto??
Il LAGOOOOO!!
Bene ci prepariamo e scendiamo, incontriamo un signore molto simpatico che mi ha consigliato il suo GPS per il cane e penso proprio lo comprerò per Dea.
![]() |
Molly ammira FINALMENTE il lago. |
Arrivati al lago ci svacchiamo letteralmente li, crema solare, nonostante mi sia ustionata, ancora, e via a pucciare almeno le gambe, col senno di poi mi sarei portata il costume per fare il bagno hahaha.
Per i cani inizia il divertimento, Molly e Dea si buttano dentro di continuo, Deak invece preferisce bagnarsi le zampe, io mi faccio fare una pulizia dei piedi dai pesciolini, che accorrono abbastanza numerosi.
Durante la giornata arrivano altre persone, c'è un bel via vai, anche di ragazzi coi cani, non potevo non fargli qualche foto e pubblicarla!!
Bellissima passeggiata se assemblata a quella fatta la settimana prima, un poco impegnativa in alcuni punti ma non troppo, ve la stra consiglio sopratutto se avete cani che amano l'acqua!
Per seguirmi sui social tra animali e disegni