Monte Cuneo (TO)
Monte Cuneo/Moncuni
Quota: 641 m
Percorso: T sentiero
Val Sangone/Val di Susa
Periodo. tutto l'anno
Poca o nulla acqua
Attenzione alla vipere sul lato caldo
![]() |
| Cartine di tutte le escursioni che comprendono questo giro. |
Una passeggiata assai tranquilla, chi la fa in bici, chi a piedi, chi nella pausa pranzo, chi dopo il lavoro, insomma una passeggiata davvero tutti senza alcuna difficoltà.
Vi metterò alcuni link che portano nel dettaglio questa escursione così potete partire da vari comuni.
![]() |
| Costruzione in legno proprio a rappresentazione del podio. |
Alcuni link tratti da Gulliver
La nostra passeggiata parte da Reano, (meglio che vi prendete come riferimento il link dalla partenza da Reano), noi abbiamo parcheggiato la macchina vicino ad un casolare cintato utilizzato principalmente per eventi, la strada è sterrata e ogni via che si prende ci porterà alla cima, attraversiamo il bosco non troppo fitto che ci protegge dal caldo, ricordatevi di portare acqua che c'è n'è poca o nulla, arrivati in cima quel giorno la vista era offuscata dal tempo incerto e la siccità di quei mesi, ci hanno impedito di vedere come si deve i Laghi di Avigliana, il Sangone, Giaveno, la Sacra di San Michele e tante vette del parco Orsiera.
Per seguirmi sui social tra animali e disegni










