Rifugio GEAT Val Gravio (TO)
Rifugio GEAT Val Gravio
Quota: 1400 m circa
Percorso: T su sentiero
Vallone del Gravio
Val Susa
Parco Naturale Orsiera-Rovviavrè
Periodo: Tutto l'anno
Fatta da noi: Marzo (molto asciutto, caldo e secco)
Molti corsi d'acqua lungo il percorso per i cani
Ritorniamo a Villarfocchiardo (TO), per una passeggiata che tra andata a ritorno non supera le 4 ore fatta con passo davvero lento e senza sforzi.
Arriviamo alla Certosa di Montebenedetto sito a quota 1160 m, da qui parte la nostra leggera passeggiata.
![]() |
Dea lungo il sentiero. |
Occhio che siamo nel sottobosco, durante il periodo di caldo, i parassiti sono sempre in agguato, quindi questi parassiti come le zecche sono pericolose per noi e per i cani.
Munitevi di collare antipulci e magari anche uno spray da mettere prima di partire sia per i cani che per voi
![]() |
Questa volta, Drak lungo il sentiero. |
Partiamo dalla Certosa di Montebenedetto, seguiamo il cartello che ci porta al rifugio, la strada inizialmente sterrata, curva leggermente a sinistra, attraversiamo un ponte dove passa un torrente, purtroppo non in questo Marzo del 2019 molto secco, arido e caldo, passato il ponte prendiamo la salita, piuttosto lunga a sinistra, da qui andiamo avanti seguendo le bandierine rosse e bianche.
Il percorso è interamente dentro al bosco, quindi ombra e tanti animaletti, noi abbiamo trovato un capriolo con un culetto davvero bianchissimo, sapendo come Dea reagisce alla selvaggina e, notando come iniziasse a seguire delle tracce mi sono premunita di legarla, quindi se avete cani che partono meglio tenerli legati.
Tra il fresco e gli alberi da questo bel vallone si possono vedere alcune punte del Parco dell'Orsiera, sopra nella foto abbiamo Punta il Villano (2663 m), fortunatamente ancora bello innevato.
Lungo il percorso incontriamo il Monte Benedetto (se non erro) che si raggiunge deviando leggermente a sinistra rispetto al tracciato, lo possiamo vedere anche dal sentiero stesso, con una pietra con incida una croce.
Arrivati al Rifugio c'è una bellissima fonte d'acqua dove tutte tre le mie bestiole si sono fatti il bagno.
Il Rifugio, essendo in settimana e non in periodo, era chiuso ma comunque molto piacevole l'arietta che c'era, fatto qualche panoramica (che vedete in alto al post), facciamo mangiare i cani, curiosiamo intorno al rifugio e torniamo indietro dalla medesima strada
Per seguirmi sui social tra animali e disegni