Rifugio Selleries (TO)
Rifugio Selleries
Quota: 2023m circa
Val Chisone
Percorso: su sterrato
Periodo: Tutto l'annio
Fatta da noi: Gennaio/Agosto
Borgate abbandonate che si vedono lungo il tragitto. |
Siamo in Val Chisone, sopra Fenestrelle, la nostra tappa è il rifugio Selleries, per ogni informazione visitate il loro sito www.rifugioselleries.it .
Mucche al pascolo |
Andiamo verso Fenstrelle, poco prima c'è una frazione chiamata Depot, appena dopo il cartello c'è una strada che sale sulla destra, abbastanza ripida all'inizio con a fianco tutte le segnaletiche che indicano se la strada sia chiusa o meno dalla sbarra, salite fino al sanatorio e lasciate la macchina li e inizia il nostro itinerario.
![]() |
Una foto d'inverno verso Pracatinat. |
Il primo pezzo di strada è asfaltato essendo la strada dell'Assietta, vedremo ad un bivio il segnale Puy che scende sotto, proseguiamo fino ad arrivare ad un successivo bivio, a destra c'è la strada sterrata per il Selleries, questa strada va proprio al rifugio e ogni tanto dei sentieri si diramano per accorciare i tornanti.
La vista della Val Chisone dal sentiero. |
Procediamo piano piano, in mezzo alla vegetazione e spesso e volentieri tra gli animali fino ad arrivare ad un alpeggio usato d'estate per le vacche, mentre d'inverno si intravede solo la struttura, fare questa strada con la neve è molto semplice, basta munirsi di ciaspole per precauzione, essendo che i proprietari del rifugio passano spesso col gatto delle nevi a spianare la strada.
![]() |
Strada sterrata verso il rifugio. |
Arrivati ad un punto, dopo un bel pò di tornanti si può vedere una vallata dove spesso ho visto tenere cavalli, asini e pecore d'estate, li c'è un bivacco.
Asini lungo il tragitto. |
![]() |
Un cavallo lungo la strada, ricordo che era anche zoppo. |
![]() |
D'inverno invece degli animali domestici vediamo queste meraviglie. |
Passa ancora poco prima di raggiungere il rifugio, e affianco c'è il pastore, d'estate si possono comprare formaggi, yogurt, burro, latte, ecc.. davvero eccellenti e davvero buonissimi!!
Poco più avanti al rifugio si possono trovare queste casette, non ricordo esattamente dove portasse la strada, ricordo però che c'era molta gente che faceva esercizi di arrampicata sulla parete di roccia.
Per seguirmi sui social tra animali e disegni