Rocca Bianca (TO)


Rocca Bianca (TO)
Quota: 2380 m
Val Germanasca
Percorso: sterrato e sentiero E
Periodo: Tutto l'anno
Fatta da noi: Settembre


Rocca Bianca, con una mucca che ci osserva

Siamo in Val Germanasca, sopra Indritti, arrivati e parcheggiati abbiamo iniziato a salire su uno sterrato proprio verso Rocca Bianca, il nostro itinerario prevedeva di andare al Lago d'Envie ma senza successo (ahaha).

il gruppo di cani sempre in esplorazione: da sinistra Yuki, Ian, Shiro e Dea

Lo sterrato è piacevole, lungo tutto il bosco sale ma senza troppa fatica, ci sono anche varie mucche al pascolo e troviamo anche un gregge di pecore tenuto sott'occhio da maremmani e cuccioletti in fase di addestramento (erano davvero bellissimi).

Shiro che si riposa al ritorno implorando pietà per i quasi 20 km fatti.

Proseguiamo per il sentiero che ci porta fino alla Rocca Bianca, occhio perchè qua le segnalazioni sono davvero pessime, bisogna zizzagare su un sentiero tra li alberi e poi tirare dritto lungo la cresta.

Yuki in procinto del bivio tra Rocca Bianca e Lago d'Envie.

Arrivati al bivio abbiamo voluto provare a seguire per il Lago d'Envie, un sentiero bello largo e quasi completamente in piano, purtroppo quel giorno la nebbia ha iniziato a salire e siamo tornati indietro, abbiamo preso un sentiero segnalato con le bandierine rosse e bianche che ci ha portarti in mezzo al gregge di pecore incontrato prima, di li siamo scesi sullo sterrato principale e siamo tornati verso le macchine.


Ian verso la discesa.

Un giro molto bello, piuttosto lungo ma non molto faticoso, piacevole anche per i cani visti i vari ruscelli e l bosco che ripara dal sole.

Per seguirmi sui social tra animali e disegni!

Post più popolari