Rifugio Guido Rey (TO)




Rifugio Guido Rey
Val Susa (TO)
Quota: 1761 m
Percorso: sentiero T sterrato sconsigliato 
Periodo: Tutto l'anno
Fatta da noi: Settembre


Ian, il cane di Marco che si avvia verso il sentiero

 Questa gita è stata una vera disavventura, decidiamo di andare a prenderci un pò di fresco una domenica di settembre, sopra Chateau c'è questo bellissimo sentiero in mezzo ai boschi che porta al Rifugio Guido Rey si parte da un'altitudine di 1388 m circa per arrivare ai 1761 m, gita consigliatissima e anche molto semplice.

Molly che si appresta a riprendere fiato, la più anziana del gruppo.

Dopo aver mangiato e alcuni noi aver fatto una pennichella mentre altri andavano in esplorazione con i loro bau, decidiamo di scendere, da li il nostro amico Sherlock, che viene sempre lasciato libero con una corda molto lunga e morbida attaccata alla pettorina, visto che non risponde molto bene al richiamo, ah, munito anche di campanello, vede un capriolo e scappa giù per i boschi senza farsi più vedere ne sentire.

Sherlock con la sua corda lunga sempre legata

E' scappato più o meno intorno alle 15 e noi a chiamarlo fino alle 19/20  ma senza risultato, purtroppo col groppone siamo tornati verso Torino, io che avevo accompagnato quelle persona in quella gita mi sentivo davvero malissimo, la montagna che io rispetto sempre mi aveva fregato, portando via un cane di una mia amica.
Parte così la campagna tramite i social e volantinaggio per ritrovare questa testina di cane, due giorni dopo il margaro di Chateau lo ritrova, lo prende e chiama la proprietaria, così alla velocità delle luce, e non scherzo, siamo andati a recuperare Sherlock, un pò più magro ma sano. 
Ora si è giocato la sua libertà!


Dea 

Chiunque giri col cane in montagna faccia sempre attenzione, se avete cani come i miei che tornano, anche solo dopo 10 minuti ma sanno che devono tornare se no per loro sono guai, muniteli sempre di campanello così di allarmare l selvaggina e farla scappare prima che loro la vedano, se siete in cerca di animali teneteli legati nei punti dove c'è più probabilità, se avete cani che non rispondono o con un senso di caccia elevato muniteli di campanello e GPS oppure teneteli legati.

La montagna è un luogo aspro e selvaggio, non va mai sottovalutato

Sentiero per S.Giusto.

Itinerario: Andate verso Bardonecchia, impostate sulla borgata Beulard Chateau, verso la borgata passerete un ristorante e piccoli ponti il legno, occhio per chi ha una macchina bassa non arriverete fino dentro la borgata o nel parcheggio dietro la chiesa, sulla strada trovereste un cartello con scritto proprio Rifugio Guido Rey a destra ''sterrato'' a sinistra ''sentiero'' parcheggiate poco più avanti, per chi ha una macchina alta arriva al parcheggio senza problemi, arrivati in borgata svoltate subito a destra sullo sterrato e siete arrivati, da li prendete il sentiero.
Non vi sono fontane ma ci sono posti dove far bere l'acqua vistio che costeggerete un sentiero.

Montagne presumibilmente francesi che si vedono dal sentiero


Per seguirmi sui social tra animali e disegni!


Post più popolari