Rifugio Avanzà (TO)
Rifugio Avanzà
Val Clarea
Val Susa
Quota: 2574 m
Percorso: sentiero e mulattiera EE
Periodo: prima della neve
Fatta da noi: Settembre
Drak che si gusta il panorama sulla Val susa |
Vista della montagna lungo il sentiero |
Da Susa prendiamo la statale per il Moncenisio, dopo aver superato il comune di Giaglione al km 53.9 svoltiamo a sinistra per salire verso la Val Clarea, svoltiamo a destra e seguiamo per Santa Chiara, superata la borgata e il forte inizia lo sterrato, da fare con macchina alta ed evitare durante l'inverno, che ci porta alle condutture dell'acqua dell'Enel, lasciata la macchina o nello spiazzale poco dopo oppure fino alla sbarra, si inizia.
Molly arrivata fino in cima alla statua di Pro Venaus. |
Da qui si inizia a seguire la mulattiera per il rifugio Avanzà, il percorso inizialmente non è molto difficile, si arriva anche in una piccola area dove poter mangiare da li si ha il rifugio proprio sopra le nostre teste, da qui inizia una dura e lunga salita tra le rocce, ed è davvero dura (hahaha), armarsi di bastoni e tirare su come dei piccoli muletti, noi che faticavamo mentre i cani come se nulla fosse.
Giunti alla cima. |
Arrivati in cima abbiamo questa statua, o meglio costruzione in pietra, poco più sotto c'è il rifugio, dove ci siamo rifocillati di acqua e riposati un pochetto per poi riprendere ma sta volta dalla parte opposta, ritornare a casa facendo un anello, da qui si prosegue lungo la cresta della montagna con un sentiero, abbastanza ripido in discesa in alcuni punti, che scende e riporta allo sterrato, da evitare assolutamente in inverno, essendo molto ripido sicuro, le valanghe sono assicurate.
Visuale dalla cima. |
Un gran bel giro faticoso ma da rifare assolutamente appena tornerà la bella stagione, quindi riaggiornerò questa scheda quando rifarò il giro con più foto e più informazioni dettagliate!
Per seguirmi sui social tra animali e disegni