Rifugio Crete Séche (AO)
Rifugio Crete Sèche
Val Pelline (Valle d'Aosta)
Quota: 2389 m
Percorso: Sterrato e sentiero E
Periodo: Tutto l'anno
D'inverno il rifugio è chiuso
Fatta da noi: Giugno
D'inverno il rifugio è chiuso
Fatta da noi: Giugno
Il nostro piccolo branco, Luca, Dea ì, Drak e Molly (manco sempre io) |
Avevamo qualche giorno nel Giugno del 2017 abbiamo deciso di andare in Valle d'Aosta, qui siamo in Val Pelline, abbiamo soggiornato a Bionaz in un B&B ''Maison Costance'' sulla strada, ovviamente solo colazione ma che colazioni!!! Brioches fatte in casa e stanze davvero pulite e bellissime, ah, e cani ben accetti! La sera cenavamo in una pizzeria (poco più in basso del B&B) che faceva anche ricovero per Camper, davvero super consigliato!
Dea, arrivata nel marzo del 2017 si fa già camminate belle lunghe fin da cucciola. |
Itinerario: la Valle d'Aosta ha dei percorsi ben segnalati, almeno qui in Val Pelline, segnati con numeri, per questo percorso bisogna seguire il 3A e il 2, la strada è sterrata per un bel tratto, se si ha la macchina alta lo si può anche fare, in questo tratto si trovano anche piccoli posti dove vendono e fanno formaggio, superato lo sterrato diventa sentiero.
Per seguirmi sui social tra animali e disegni